LEONE D’ORO AL MERITO: IL 27 GIUGNO 2025 ALLA REGIONE DEL VENETO VIENE CELEBRATO IL CERIMONIALE DI PREMIAZIONE.

Leone d’Oro al Merito consegnato allo Chef Pluristellato Massimo Bottura dal Presidente del Leone d’Oro il dott. Sileno Candelaresi

 

In Venezia
Venerdì 27 Giugno 2025
Il prestigioso Gran Premio Internazionale di Venezia torna ad illuminare il panorama culturale e istituzionale italiano e internazionale con una nuova edizione ricca di riconoscimenti, emozioni e grandi protagonisti. Oggi, venerdì 27 giugno 2025, dalle ore 10.00 alle 18.00, il Palazzo Storico della Regione Veneto ha ospitato la cerimonia ufficiale di consegna dei Leoni d’Oro al Merito, riconoscimento riservato a personalità di alto profilo che si sono distinte nei settori dell’arte, della cultura, della scienza, dell’economia, del giornalismo, dello sport e dell’innovazione sociale. La cerimonia è stata presieduta dal Dott. Sileno Candelaresi, Presidente del Leone d’Oro, con la conduttrice Dott.ssa Luz Adriana Sarcinelli, Vicepresidente e moderatrice dell’evento.

Tra i premiati di quest’anno, nomi di rilievo nazionale e internazionale che con talento, visione e dedizione hanno lasciato un’impronta significativa nella società contemporanea:
• Dott. Guido Boffo, giornalista e editorialista de Il Messaggero
• Maestro Massimo Bottura, icona della cucina stellata italiana
• Avv. Veronica Paturzo, giurista di riferimento nel panorama legale italiano
• Nico De Corato, atleta e comunicatore attivo negli Emirati Arabi Uniti
• Matteo Gianpietro Zago, imprenditore 3.0 e innovatore digitale
• Nicola Scamardella, professionista distintosi per il suo contributo imprenditoriale
• Il Centro Diagnostico Aktus, eccellenza nella ricerca medica
• Dott. Fabio Fontana, noto per il suo impegno in ambito sanitario
• Prof. Giovanni Dal Pra, figura di spicco nel mondo accademico
• Fabrizio Coscione, imprenditore visionario

Particolare rilevanza ha avuto l’assegnazione della Targa Istituzionale di Venezia del Leon di San Marco a Sua Eccellenza Obaid Al Ketbi, già ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti, per la sua illuminata visione diplomatica e l’instancabile impegno nel favorire il dialogo interculturale e lo sviluppo di relazioni internazionali fondate su cooperazione e progresso condiviso. Un riconoscimento che rafforza ulteriormente il ruolo del Gran Premio Internazionale di Venezia come piattaforma di prestigio per la diplomazia moderna.

Altri riconoscimenti istituzionali e speciali:
• Leone d’Argento Augurale al Ristorante Coco Rocco di Parigi
• Sigillo del Leone d’Oro a Davide Pedon
• Targa istituzionale a Francesco Minestrella, per il suo operato nel settore bancario

Premi nel settore gastronomico:
• Star Golden Lion: Dennis Adrian Corduneanu, Antonio Varriale, Khrysyna Paulyuk, Michele Salvalaggio, Biagio Valerio, Simona Lauri
• Cavaliere della Cucina Italiana nel Mondo: Chef Cieco Antonio Ciotola, per il suo straordinario contributo alla diffusione della cultura culinaria italiana nel mondo

Hanno inoltre preso parte:
• Avv. Maurilio Prioreschi, Presidente del Gran Premio Internazionale di Venezia
• Dott. Pierpaolo Zagnoni, Vicepresidente del Gran Premio
• Cav. Concetta Bianco, Vicepresidente Star Chef Golden Lion

Il Gran Premio Internazionale di Venezia si conferma ancora una volta come uno degli appuntamenti più significativi nel panorama delle onorificenze italiane, luogo di incontro tra istituzioni, cultura e impresa, capace di esaltare l’eccellenza in tutte le sue forme e promuovere i valori più alti della responsabilità civile, dell’innovazione e del dialogo internazionale.