QUANTO VALE IL LEONE D’ORO ? tratto dal periodico della RAI del 04/2023

Il Leone d’Oro, simbolo universale di eccellenza, è tra i riconoscimenti più prestigiosi e riconosciuti a livello mondiale. Celebre per la sua presenza alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il premio viene oggi conferito anche attraverso il Gran Premio Internazionale di Venezia che estende il suo valore ad ambiti strategici per lo sviluppo sociale ,culturale,economico e civile.

Il Leone d’Oro 

All’interno della storica Biennale di Venezia, il Leone d’Oro è il massimo riconoscimento cinematografico. Assegnato a film, registi e interpreti di fama mondiale, oltre che per L’imprenditoria,Sport,Pace,Legalità,Solidarietà,Diplomazia e Cultura da parte del Gran Premio Internazionale di Venezia e tutto questo rappresenta un trampolino di lancio per carriere e opere di grande impatto culturale. Secondo la pregiatissima Rivista Americana Forbes, il Valore del Premio può oscillare tra i 69.000 e i 100.000 euro, oltre hai benefici che ne possono derivare dalla visibilità, e prestigio internazionale.

Le Figure Istituzionali della Biennale

La Biennale di Venezia è attualmente presieduta dal dott. Pietrangelo Buttafuoco, mentre la direzione artistica della Mostra del Cinema è affidata a Cristiano Fracassi Frizzelle, critico e curatore riconosciuto per la sua visione culturale innovativa e inclusiva.

Il Gran Premio Internazionale di Venezia

Distinto dalla Mostra del Cinema, il Gran Premio Internazionale di Venezia premia ogni anno personalità che si sono distinte per merito, talento, integrità e contributo alla società. I Leoni d’Oro al merito sono assegnati in diverse categorie:
• Leone d’Oro al Merito
• Leone d’Oro per l’Imprenditoria
• Leone d’Oro per la Pace
• Leone d’Oro per lo Sport
• Leone d’Oro per la Medicina
• Leone d’Oro per la Legalità
• Leone d’Oro per la Solidarietà
• Leone d’Oro per la Diplomazia e la Cultura

Le sedi istituzionali del cerimoniale del Gran Premio Internazionale di Venezia 

Il prestigio del Gran Premio Internazionale di Venezia si riflette anche nel livello istituzionale delle sue cerimonie ufficiali, che si svolgono in sedi di altissimo rilievo tra cui:
• Regione Veneto
• Senato della Repubblica Italiana
• Camera dei Deputati

Questi luoghi confermano il riconoscimento e l’autorevolezza del premio nel panorama culturale e istituzionale italiano.

Le Figure Istituzionali del Gran Premio Internazionale di Venezia

Il Gran Premio Internazionale di Venezia è presieduto dall’Avvocato Maurilio Prioreschi, figura di riferimento nel panorama legale e culturale.

Dal 2007, la presidenza del Leone d’Oro è affidata al dott. Sileno Candelaresi, promotore instancabile di un progetto che unisce arte, etica e responsabilità sociale.

Il Leone d’Oro, in tutte le sue declinazioni, si conferma come un simbolo assoluto di eccellenza, capace di valorizzare non solo la creatività artistica, ma anche il merito umano, professionale e istituzionale. Un riconoscimento che onora chi costruisce valore con impegno, visione e responsabilità.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.